Blog

La Negoziazione Assistita

La negoziazione assistita è uno degli strumenti di risoluzione delle controversie alternativi alla giurisdizione (alternative dispute resolution – ADR). Questa procedura è finalizzata a risolvere in via amichevole una controversia, in un’ottica di semplificazione e velocizzazione delle procedure, di riduzione dei tempi e dei costi del procedimento, nonché, più in generale, di deflazione del contenzioso. Fonte normativa di riferimento per la materia in questione è il D.L. 132/2014.

Sono previste 3 diverse tipologie di negoziazione assistita: obbligatoria, facoltativa oppure negoziazione in materia di famiglia. Il procedimento è, mutatis mutandis, il medesimo.
La negoziazione prende avvio con un invito che una parte rivolge all’altra al fine di concludere una convenzione. Stipulata la convenzione, prende avvio la negoziazione vera e propria, la quale è funzionale a risolvere in via amichevole la controversia insorta tra le parti. Se l’esito della negoziazione è positivo, l’accordo raggiunto costituisce titolo esecutivo e per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. In tale procedimento fondamentale è l’apporto dell’avvocato.
Lo Studio legale SJG Avvocato a Bologna, ritiene che la procedura di negoziazione assistita introdotta dal D.L. 132/2014 sia uno degli strumenti maggiormente utili per fronteggiare le lungaggini del contenzioso civile con costi contenuti rispetto a quelli del giudizio ordinario.

AVVOCATO BOLOGNA - LAWYER IN ITALY - REAL ESTATE LAWYER IN BOLOGNA

AVVOCATO BOLOGNA – LAWYER IN ITALY

Invia il tuo quesito.